News
Orario natalizio 2018
Si informano i gentili utenti che per esigenze tecniche e organizzative la Biblioteca Vallicelliana apporterà le seguenti variazioni di orario: lunedì 24 e lunedì 31 dicembre chiuderà al pubblico alle ore 13.30 giovedì 27 dicembre chiuderà al pubblico alle ore... leggi tuttoAvviso
Si informano i gentili utenti che, a causa dei lavori in corso, la Sala lettura della Biblioteca resterà chiusa da lunedì 3 dicembre a venerdì 7 dicembre. Rendendoci conto del disagio arrecato ai lettori, cercheremo di venire incontro alle loro esigenze nei casi di... leggi tuttoAvviso
Si informano i gentili utenti che, a causa di lavori, lunedì 26 novembre la Sala lettura della Biblioteca sarà chiusa al pubblico. Ci scusiamo per il disagio arrecato ai lettori. leggi tuttoAvviso
Si informano i gentili utenti che, a causa di lavori che coinvolgono la Galleria d’ingresso della Biblioteca, a partire da giovedì 22 novembre e fino a venerdì 7 dicembre, l’intera collocazione “GALL” e i cataloghi storici della Vallicelliana... leggi tuttoServizio di riproduzione – Legge annuale per il mercato e la concorrenza
Pubblicata in G. U. n.189 del 14 agosto 2017 ed entrata in vigore il 28 agosto 2017, la Legge 4 agosto 2017, n. 124 – “Legge annuale per il mercato e la concorrenza” interviene sul D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 e s.m.i., in materia di riproduzione e... leggi tuttoEventi
L’Umanesimo e l’Europa Tradizioni e cambiamenti della nostra identità
Venerdì 22 febbraio 2019, alle ore 10.30, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana si apre la tavola rotonda L’Umanesimo e l’Europa. Tradizioni e cambiamenti della nostra identità (L’Umanisme et l’Europe. Traditions et... leggi tuttoMyricae Inchiesta sulle piccole cose – Adele Lotito, Andrea Pinchi, Silvia Stucky
Mercoledì 30 gennaio 2019 alle ore 17.00, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana, si inaugura la mostra Myricae. Inchiesta sulle piccole cose. a cura di Roberto Gramiccia con le opere di Adele Lotito, Andrea Pinchi e Silvia Stucky. Alle 17.30 è... leggi tuttoConcerto Mondi Paralleli: liuto e al-oud
Nell’ambito del ciclo Il Liuto dall’Oriente. Una serie di viaggi, storie, tradizioni venerdì 21 dicembre, alle ore 18.30, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana viene presentato il concerto Mondi Paralleli: liuto e al-oud con i... leggi tuttoLa nascita della Biblioteca Vallicelliana è strettamente collegata alla figura di Filippo Neri e alla Congregazione dell’Oratorio, istituita nel 1565 e riconosciuta ufficialmente da Gregorio XIII nel 1575 con la bolla Copiosus in misericordia
La StoriaFiorentino d’origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, dove decise di dedicarsi alla propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, tanto da ricevere l’appellativo di «secondo apostolo di Roma»
San Filippo NeriBiblioteca Vallicelliana
Piazza della Chiesa Nuova, 18 – 00186, Roma
Tel. +39 06 68802671
Tel. +39 06 68 69 237 (direzione)
Fax +39 06 68 93 868